Circolazione periferica

I capillari fragili, le vene varicose, la couperose, i lividi sulle gambe, le emorroidi sono manifestazione di un microcircolo venoso fragile. Ciò può essere dovuto alla costituzione della persona, ma anche ad una carenza di principi attivi antiossidanti che dobbiamo assumere quotidianamente con verdura e frutta di stagione.

< Torna indietro


Esercizi Yoga consigliati:

Padanguli Naman, Gulf Naman e Gulf Chakra
(Flessione, Estensione di dita dei piedi e caviglie, Rotazione delle Caviglie)

I Benefici

Questa serie aiuta a riattivare la circolazione periferica e a far risalire la linfa e il sangue venoso stagnanti. Da eseguire tutte le mattine appena svegli.

 

Pada Sanchalanasana
(La pedalata)

I Benefici

Questo esercizio rinforza in muscoli addominali e lombari. Riattiva la circolazione periferica delle gambe prevenendo e alleviando vene varicose e affaticamento di gambe piedi.


Rimedi Naturali

Vitamina K2 cicli di 30 – 60 giorni da ripetere durante l’anno.
In alternativa molto più economico è assumere un cucchiaio di Miso ( soia e cereali fermentati) al giorno.

Integratore a base di rutina, quercetina, centella e meliloto in estratti secchi concentrati , 1 o 2 cps a stomaco vuoto un mese prima dell’estate e nei mesi più caldi.

Vitamine del gruppo B e C per la loro azione epatoprotettiva, vasoprotettiva e disintossicante.

Mirtillo titolato al 25% in antocianosidi, 1 compressa prima dei pasti per 60 giorni:


Letture suggerite

Dove acquistare

ERBORISTERIA CONSIGLI NATURALI
Via Giambattista Gornia n 48
40017 
San Giovanni In Persiceto (BO)

https://www.facebook.com/DrFabioTrifiro