Pancreas e glicemia

Nella persona con iperglicemia la lingua è secca, riarsa e desquamata, poiché nel soggetto può subire disidratazione, problemi renali, e diabete.
L’odore dell’alito è acetonico dolciastro, simile a quello della frutta matura, sicuramente potrà avere segni nella zona riflessa della milza e stomaco poiché appartengono alla loggia terra come il pancreas.

< Torna indietro

Esercizi yoga consigliati

  • Janu Sirshasana (Posizione della testa al ginocchio)

I Benefici:

Questo Asana, allunga la muscolatura posteriore della gamba tesa e della schiena, e sviluppa quella delle scapole e delle spalle. Massaggia gli organi interni di una e dell’altra parte del addome, in particolar modo, se eseguita a destra la zona compressa si cui si lavora, sarà quella del Fegato, quando essa è eseguita a sinistra l’organo di interesse diventa la milza e il pancreas. Questo Asana risulta quindi molto utile per riportare l’equilibrio a colesterolemia e glicemia.


Rimedi naturali erboristici:

  • Fieno greco in Tintura madre 30 gocce per 3 volte al di o in polvere un cucchiaino al dì anche nei cibi come insaporitore ( mostra anche una attività digestiva e tonica).
  • Esistono formulazioni a base di Gymnema silvestre che inibisce l’assorbimento degli zuccheri a livello intestinale e aumenta la trasformazione metabolica del glucosio a livello cellulare;
  • Cannella che contiene polimeri idrosolubili responsabili del mantenimento del livello ottimale di glucosio nel sangue e potenzia l’attività dell’insulina.
  • Il Cromo è uno degli oligoelementi necessari per l’uomo, essenziale per il metabolismo glucidico, promuove un normale utilizzo del glucosio, potenziando l’azione dell’insulina.

Letture suggerite

Dove acquistare

ERBORISTERIA CONSIGLI NATURALI
Via Giambattista Gornia n 48
40017 
San Giovanni In Persiceto (BO)

https://www.facebook.com/DrFabioTrifiro

Fegato: alterata funzionalità

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese il fegato controlla il funzionamento dei muscoli, quindi le contratture, e dei tendini, la circolazione venosa e le emorroidi (le pareti dei vasi hanno fibre muscolari); controlla lo stomaco, l’intestino, il flusso
mestruale, gli occhi e la sessualità.

Depurare il fegato ai cambi di stagione è sempre consigliabile.

Diventa necessario in tutte le problematiche sopra descritte e quando è necessario assumere terapie farmacologiche per alleggerire il lavoro del fegato nella metabolizzazione dei farmaci.

Il fegato se non è in equilibrio può offendere la funzionalità della tiroide e dello stomaco. Qui di seguito i segni del viso riscontrabili con un fegato in disequilibrio.

< Torna indietro


Esercizi yoga consigliati

Simhagarjanassana (Posizione del Leone che Ruggisce)

I Benefici:
Questa è un asana eccellente per gola, naso, orecchie, occhi e bocca, specialmente se praticata rivolti verso i benefici raggi del sole il mattino presto. Allevia frustrazione e le tensioni emozionali. Rimuove anche la tensione dal torace e dal diaframma. Simhagarjanasana è utile per i balbuzienti o per chi è nervoso e introverso. Sviluppa una voce forte e bella. Basandoci sui principi di medicina tradizionale Cinese, questo Asana è inoltre capace di agire lungo il meridiano del Fegato, apportando un beneficio di depurazione, infatti durante le prime volte si potrebbe avvertire un leggero sapore acido in bocca, indice del fatto che si sta lavorando anche su quell’importantissimo organo.


Rimedi naturali

Ci sono cibi e spezie utili per equilibrare lo stato del fegato
1) Curcuma, senape, rafano in polvere come insaporitore dei cibi
2) Cibi aciduli e amari ( limone, agrumi, cicorie e radici – scorzonera o radice di soncino), porro, spinaci, crauti.
3) Segale cereale, Farro, kamut.
4) Mirtillo, mele aspre, prugne poco mature.

Ci sono diversi tipi di depurativi che potete utilizzare soprattutto a primavera a base di tarassaco, bardana, fumaria, rafano, genziana.


Letture suggerite

Dove acquistare

ERBORISTERIA CONSIGLI NATURALI
Via Giambattista Gornia n 48
40017 
San Giovanni In Persiceto (BO)

https://www.facebook.com/DrFabioTrifiro

Colon irritabile

Il viso ha spesso colorito bianco e pallido. L’irritazione al colon si presenta con un gonfiore alle guance messo in evidenza dalle rughe o pieghe che partono dalle narici verso il basso. Nelle problematiche croniche come i diverticoli soprattutto negli anziani si può osservare un gonfiore del labbro inferiore con macchie di capillari venosi blu ed in genere il labbro è sporgente.
Non dimentichiamo che spesso le problematiche intestinali si riflettono direttamente sulla pelle con acne, eczemi e irritazioni di vario tipo. Pensiamo all’intestino come ad una pelle interna che condiziona la nostra pelle esterna

< Torna indietro

Esercizi Yoga consigliati

Respirazione Naturale (Respirazione del Bambino)

Praticare questo asana per 10 cicli


I Benefici:

Ripetete l’esercizio fino a 10 cicli. Per una posizione ancora più confortevole, da sdraiati rimanete con ginocchia piegate in contatto, le piante dei piedi a terra separate senza sforzo, ed entrambe le mani poste sull’addome, in ascolto del respiro.

La Respirazione Naturale, è da praticare quando l’organismo non si sente in forma, è minacciato da qualche malessere, e per riportarvi l’equilibrio fisiologico ed energetico.


Rimedi Naturali


Un infuso composto ad azione antifermentativa ed antispastica può essere a base di:

Camomilla 20g
Anice stellato 20g
Piantaggine 30g
Mirtillo foglie 20g
Lavanda 10g
un cucchiaio in 250 mL di acqua bollente, infondere per 20 minuti.
Bere al mattino e la sera.

Argilla:
mezzo cucchiaino al dì a stomaco vuoto è sempre utile.


Letture suggerite

Dove acquistare

ERBORISTERIA CONSIGLI NATURALI
Via Giambattista Gornia n 48
40017 
San Giovanni In Persiceto (BO)

https://www.facebook.com/DrFabioTrifiro