Insonnia

L’insonnia può essere legata ad organi come i reni perché leccessiva stanchezza dei reni può portare ad irrequietezza e difficoltà ad addormentarsi, può essere legata ad organi come fegato, vescicola biliare, polmoni, e colon perché la funzionalità energetica risulta massima negli orari notturni secondo lo schema riportato sotto.
Per cui se uno di questi organi non è in equilibrio si farà sentire negli orari di picco energetico giornaliero.

< Torna indietro

Esercizi Yoga consigliati:

(Chandra) Surya Namaskara con l’eccezione della 5a posizione da cui prende appunto il nome di Chandra o Luna in Sanscrito. (Saluto alla Luna)

Rilassamento, meditazione esercizio di respirazione per agevolare il sonno

I Benefici:

Questa sequenza può essere eseguita da tutti e in particolare dalle donne soprattutto prima di andare a dormire.


Rimedi Naturali

Di seguito alcune piante che possono essere usate da sole o singolarmente o meglio in associazione con magnesio che ha la funzione di decontrarre la muscolatura.

La valeriana:
Indicata in modo particolare in caso di insonnia, è in grado di ridurre in maniera
significativa il tempo necessario per addormentarsi.

Escolzia:
(Californian Poppy): Indicata come efficace induttore del sonno, ha
un’effetto di tipo riequilibratore generale, sedativo e non narcotico.

Melissa:
utile nella difficoltà nel prendere sonno e/o con risvegli frequenti. Utile anche per chi ha una cattiva digestione, o nelle colichette gassose dei bambini, o dai primi dentini che spuntano.

Camomilla:
indicata in modo particolare per l’insonnia dei bambini, è molto utile nei casi di disturbi del sonno causati da piccoli problemi digestivi. All’azione calmante associa infatti una decisa azione antispastica ed antinfiammatoria.


Letture suggerite

Dove acquistare

ERBORISTERIA CONSIGLI NATURALI
Via Giambattista Gornia n 48
40017 
San Giovanni In Persiceto (BO)

https://www.facebook.com/DrFabioTrifiro