Pancreas e glicemia

Nella persona con iperglicemia la lingua è secca, riarsa e desquamata, poiché nel soggetto può subire disidratazione, problemi renali, e diabete.
L’odore dell’alito è acetonico dolciastro, simile a quello della frutta matura, sicuramente potrà avere segni nella zona riflessa della milza e stomaco poiché appartengono alla loggia terra come il pancreas.

< Torna indietro

Esercizi yoga consigliati

  • Janu Sirshasana (Posizione della testa al ginocchio)

I Benefici:

Questo Asana, allunga la muscolatura posteriore della gamba tesa e della schiena, e sviluppa quella delle scapole e delle spalle. Massaggia gli organi interni di una e dell’altra parte del addome, in particolar modo, se eseguita a destra la zona compressa si cui si lavora, sarà quella del Fegato, quando essa è eseguita a sinistra l’organo di interesse diventa la milza e il pancreas. Questo Asana risulta quindi molto utile per riportare l’equilibrio a colesterolemia e glicemia.


Rimedi naturali erboristici:

  • Fieno greco in Tintura madre 30 gocce per 3 volte al di o in polvere un cucchiaino al dì anche nei cibi come insaporitore ( mostra anche una attività digestiva e tonica).
  • Esistono formulazioni a base di Gymnema silvestre che inibisce l’assorbimento degli zuccheri a livello intestinale e aumenta la trasformazione metabolica del glucosio a livello cellulare;
  • Cannella che contiene polimeri idrosolubili responsabili del mantenimento del livello ottimale di glucosio nel sangue e potenzia l’attività dell’insulina.
  • Il Cromo è uno degli oligoelementi necessari per l’uomo, essenziale per il metabolismo glucidico, promuove un normale utilizzo del glucosio, potenziando l’azione dell’insulina.

Letture suggerite

Dove acquistare

ERBORISTERIA CONSIGLI NATURALI
Via Giambattista Gornia n 48
40017 
San Giovanni In Persiceto (BO)

https://www.facebook.com/DrFabioTrifiro

Lascia un commento